Il culto
dell'Addolorata, in quest'ultimo secolo, è divenuto straordinariamente
imponente, grazie allo zelo mariano dei sacerdoti che si sono
susseguiti fino ad oggi e alla Confraternita.Tutti
i giorni, in modo particolare, il Venerdì ed in tempo di
Quaresima e della Settimana Santa ed il 15 Settembre, festa liturgica
dell'Addolorata, la Chiesa è meta di continui pellegrinaggi.
Schiere interminabili di fedeli, venendo anche dalle vicine contrade,
a piedi ed anche scalzi, raggiungono il luogo santo, per venerare
la Madonna.
Tutte le manifestazioni in onore di Maria SS. Addolorata ogni
anno culminano nella tradizionale Processione del Venerdì
Santo, organizzata dalla Confraternita.
Il Sacro Simulacro con il Cristo Morto, dopo la funzione della
Passione del Signore celebrata nella Chiesa Madre, viene portato
per le vie della città accompagnato delle autorità
civili e religiose, dalle Confraternite e da una folta schiera
di fedeli.